logo2

Pannelli fotovoltaici in agricoltura

Il Pnrr ha destinato 1,5 miliardi al Parco Agrisole e 1,1 miliardi all’Agrivoltaico.

Il contributo consiste in un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti degli immobili strumentali alle attività agricole e zootecniche, compresi agriturismi e attività agroindustriali.

Le aziende agricole della produzione primaria accedono agli aiuti solo per la realizzazione di impianti di capacità produttiva non eccedente il consumo medio annuo di energia elettrica dell’azienda agricola, compreso quello familiare.

L’aiuto consiste in un contributo in conto capitale di non oltre il 40% dei costi ammissibili e in una tariffa agevolata per la poduzione di energia elettrica netta immessa in rete.

Condividi:

Post recenti:

START UP E PMI INNOVATIVE

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventa operativo il decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che assegna a CDP Venture Capital Sgr 2 miliardi

Leggi »

Cultura Crea 2.0

“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di “Cultura Crea”. L’incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit

Leggi »