Cancellazione Crif

Il Codice di deontologia e buona condotta per i sistemi di informazioni creditizie all’art. 4 prevede che:

“7. Al verificarsi di ritardi nei pagamenti, il partecipante, anche unitamente all’invio di solleciti o di altre comunicazioni, avverte l’interessato circa l’imminente registrazione dei dati in uno o più sistemi di informazioni creditizie. I dati relativi al primo ritardo di cui al comma 6 possono essere resi accessibili ai partecipanti solo decorsi almeno quindici giorni dalla spedizione del preavviso all’interessato”.

L’articolo 125 comma 3 del Testo Unico Bancario (TUB) prevede che:

  1. I finanziatori informano preventivamente il consumatore la prima volta che segnalano a una banca dati le informazioni negative previste dalla relativa disciplina2.

La normativa prevede specifici obblighi da rispettare preventivamente in caso di segnalazioni negative nelle banche dati.

Quando ciò non accade, è possibile ottenere la cancellazione dei propri dati negativi.

 

Condividi:

Post recenti:

Microcredito d’impresa

E’ stata emanata la nuova Circolare operativa di MCC n. 1 del 11 febbraio 2025 in recepimento dell’adeguamento dell’ importo massimo finanziabile relativamente alle modifiche

Leggi »

Cancellazione SIC

Il rimborso irregolare di un prestito personale con Deutsche Bank aveva comportato la segnalazioni negative nel SIC (Sistema di informazioni creditizie). Con apposito reclamo abbiamo

Leggi »

Cancellazione SIC

Il rimborso irregolare di un affidamento revolving aveva comportato la segnalazioni negative nel SIC (Sistema di informazioni creditizie). Con apposito reclamo abbiamo eccepito l’inosservanza della

Leggi »

Bando AUTOIMPIEGO

SARNO – Franco Annunziata promuove il bando per le nuove imprese in Campania: “Un’occasione imperdibile per crescere” Redazione2 giorni ago03 mins La redazione   SARNO

Leggi »