E’ stata emanata la nuova Circolare operativa di MCC n. 1 del 11 febbraio 2025 in recepimento dell’adeguamento dell’ importo massimo finanziabile relativamente alle modifiche intervenute con il DL del 20 novembre 2023 n. 211 sul Decreto MEF n.176/2014.
La circolare ribadisce nella prima parte le modifiche già intervenute sui beneficiari e sulle caratteristiche ossia la finanziabilità delle SRL, la decadenza dei limiti dimensionali riguardanti l’attivo patrimoniale, i ricavi lordi e l’indebitamento, l’eliminazione del limite dei 5 anni di partita IVA e la durata massima di 10 anni.
L’elemento di novità, come accennato in premessa, è rappresentato dall’ammontare massimo dei finanziamenti che può arrivare a 75 mila euro ovvero 100 mila euro nel caso di SRL, eventualmente in quest’ultimo caso assistiti da garanzie reali, con la specifica che per le operazioni di microcredito d’importo superiore a 50 mila euro ovvero per le operazioni che determinano una esposizione complessiva superiore a 50 mila euro la garanzia del Fondo è rilasciata nella misura del 60 %.
Per le operazioni finanziarie fino a 50 mila euro continua ad applicarsi quanto previsto in precedenza ossia la concessione della garanzia dell’80%.
Per quanto su esposto evidenziamo che, in caso di nuove richieste di finanziamenti dello stesso beneficiario in presenza di finanziamenti di microcredito precedenti in corso di ammortamento, è bene verificare anticipatamente il debito residuo per capire in quale casistica si ricade.
Cordiali saluti