Credito Diretto l.108/96

Credito diretto alle PMI con i Fondi concessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi della Legge 108/96, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2020 e dalla Circolare del MEF n.1/2021

Uno strumento di intervento finanziario per sostenere le imprese in momentanea crisi di liquidità e per contrastare il fenomeno dell’usura.

OBIETTIVO

Favorire l’inclusione finanziaria erogando credito diretto
senza l’intervento del
sistema bancario.

REQUISITI

Impresa operativa da almeno due anni e con un bilancio ufficiale; 

Impresa ad elevato rischio finanziario con PD non
inferiore a 5,2;

Valutazione positiva della capacità di rimborso.

SOGGETTI AMMISSIBILI

PMI
MICRO IMPRESE
PROFESSIONISTI

Importo: fino a 40.000 euro
Forma tecnica: finanziamenti chirografari a tasso fisso
Durata: da 24 a 60 mesi
TAN: a partire dal 3,75% fino ad un massimo del 4,55%
Rimborso: rate mensili costanti

 

Condividi:

Post recenti:

Microcredito d’impresa

E’ stata emanata la nuova Circolare operativa di MCC n. 1 del 11 febbraio 2025 in recepimento dell’adeguamento dell’ importo massimo finanziabile relativamente alle modifiche

Leggi »

Cancellazione SIC

Il rimborso irregolare di un prestito personale con Deutsche Bank aveva comportato la segnalazioni negative nel SIC (Sistema di informazioni creditizie). Con apposito reclamo abbiamo

Leggi »

Cancellazione SIC

Il rimborso irregolare di un affidamento revolving aveva comportato la segnalazioni negative nel SIC (Sistema di informazioni creditizie). Con apposito reclamo abbiamo eccepito l’inosservanza della

Leggi »

Bando AUTOIMPIEGO

SARNO – Franco Annunziata promuove il bando per le nuove imprese in Campania: “Un’occasione imperdibile per crescere” Redazione2 giorni ago03 mins La redazione   SARNO

Leggi »