Microcredito d’impresa

E’ stata emanata la nuova Circolare operativa di MCC n. 1 del 11 febbraio 2025 in recepimento dell’adeguamento dell’ importo massimo finanziabile relativamente alle modifiche intervenute con il DL del 20 novembre 2023 n. 211 sul Decreto MEF n.176/2014. La circolare ribadisce nella prima parte le modifiche già intervenute sui beneficiari e sulle caratteristiche ossia […]

Cancellazione SIC

Il rimborso irregolare di un prestito personale con Deutsche Bank aveva comportato la segnalazioni negative nel SIC (Sistema di informazioni creditizie). Con apposito reclamo abbiamo eccepito l’inosservanza della normativa per violazione del codice di deontologia e del T.U.B. (Testo Unico Bnacario). Dopo poco più di un mese è arrivata la risposta dell’intermediario finanziario coinvolto che […]

Cancellazione SIC

Il rimborso irregolare di un affidamento revolving aveva comportato la segnalazioni negative nel SIC (Sistema di informazioni creditizie). Con apposito reclamo abbiamo eccepito l’inosservanza della normativa per violazione del codice di deontologia e del T.U.B. (Testo Unico Bnacario). Dopo 15 giorni è arrivata la risposta dell’intermediario finanziario coinvolto che ha disposto la cancellazione delle segnalazioni […]

Bando AUTOIMPIEGO

SARNO – Franco Annunziata promuove il bando per le nuove imprese in Campania: “Un’occasione imperdibile per crescere” Redazione2 giorni ago03 mins La redazione   SARNO – Parte oggi il bando promosso dalla Regione Campania per sostenere l’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di favorire l’occupazione e valorizzare le competenze di giovani, donne e disoccupati. Si tratta di un’opportunità […]

Bando autoimprenditorialità

Da 25.000 a 100.000 a fondo perduto – Bando autoimprenditorialità Con il presente avviso, la Regione Campania intende rispondere alle esigenze del territorio in termini di occupazione, crescita e di valorizzazione delle competenze delle risorse umane nonché supportare la progettazione e la realizzazione di attività imprenditoriali, sia individuali che nelle forme societarie sotto indicate, per […]

EDUCAZIONE FINANZIARIA

Prevenzione dell’usura, sostegno alle vittime e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata: Finetica porta il suo impegno al centro del dibattito sul futuro finanziario e sociale dell’Italia e della Campania. Domani, venerdì 29 novembre 2024, la sala consiliare del Comune di Napoli ospiterà il convegno dal titolo “Educare alla Finanza Etica per avviare processi […]

Credito Diretto l.108/96

Credito diretto alle PMI con i Fondi concessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi della Legge 108/96, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2020 e dalla Circolare del MEF n.1/2021 Uno strumento di intervento finanziario per sostenere le imprese in momentanea crisi di liquidità e per contrastare il fenomeno dell’usura. OBIETTIVO Favorire l’inclusione […]

RESTO AL SUD

In 5 anni con Resto al Sud sono nate oltre 14.000 imprese e quasi 52.000 nuovi posti di lavoro A cinque anni dalla sua nascita, l’incentivo “Resto al Sud”, che agevola l’avvio o l’ampliamento di progetti imprenditoriali soprattutto nel Mezzogiorno, ha raggiunto quota 14.221 imprese finanziate e 51.630 nuovi posti di lavoro, rappresentando una leva anticongiunturale e una concreta […]

Sistemi di informazione creditizia (SIC) – Mancato preavviso

FATTO Il ricorrente, titolare di un finanziamento, lamenta una segnalazione nella banca dati di un SIC contestandone l’illegittima iscrizione ab origine. Insoddisfatto dell’interlocuzione intercorsa con l’intermediario nella fase prodromica al ricorso, egli si rivolge all’Arbitro per vedere accolta la richiesta di cancellazione della predetta iscrizione pregiudizievole senza peraltro chiedere alcun risarcimento di danni eventualmente subiti. […]

La politica al servizio del bene comune

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la chiesa di San Giorgio Maggiore a Napoli, un convegno organizzato da Finetica Onlus, associazione impegnata nella prevenzione dell’usura e nella gestione dei beni confiscati, in collaborazione con il settore di pastorale sociale della Conferenza episcopale campana (Cec), la San Paolo Edizioni e l’Associazione italiana docenti universitari (Aidu). L’evento […]